



I sistemi CSP utilizzano specchi o lenti per concentrare l’irraggiamento solare di una vasta area su un’area più piccola, dove un fluido termovettore (HTF) assorbe energia termica e raggiunge temperature elevate. L’elettricità viene generata quando tale energia termica viene utilizzata per produrre vapore ad alta temperatura che aziona un motore termico (solitamente una turbina a vapore) collegato a un generatore di energia elettrica.






PUNTI DI FORZA
SETTORI DI APPLICAZIONE